
VOGHERA – La giornata di domenica 4 dicembre 2022, sarà occasione per dare spazio alla beneficienza con le note di “Artisti per Amore – Una mano e un cuore per le Missioni Orionine”.
L’evento si terrà al Teatro dei Padri Bernabiti, in via Garibaldi, 158 e sarà presentato da Ennio Bellani, Tenore Lirico.
LEGGI ANCHE:
VOGHERA – SI FINGE TECNICO DELL’ACQUA E TRUFFA UN ANZIANO; 3MILA EURO IL BOTTINO FINALE
VOGHERA – Sembrava un normale controllo di routine, invece un pensionato di 85 anni è caduto nella trappola, finemente architettata, di…
VOGHERA – REVISIONE ANNUALE “ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE”
VOGHERA – Gli elettori che intendono essere inclusi nell’albo scrutatori del Comune di Voghera possono presentare la propria domanda entro il…
VOGHERA – OTTAVA EDIZIONE DI “ZUCCARADUNO”; COSTUMI, MOTORI E BENFICENZA
VOGHERA – Domenica 30 ottobre, a Voghera, avrà luogo l’ottava edizione di “zuccaraduno”; un motoraduno con scopo la beneficenza. Il ricavato…
CHI è ENNIO BELLANI?
Ellio Bellani, artista, Tenore Lirico, ha dato la propria vita al teatro.
Nato a Pavia ed attualmente residente a San Martino Siccomario (PV), ha iniziato a studiare canto con Il Baritono Adriano Pelso, nello stesso periodo il pianoforte con il M° Augusto Losio, perfezionandosi con il Tenore Angelo Lo Forese e con il Mezzosoprano Franca Mattiucci.
Negli anni ha collezionato successi in teatro – abitatore dei Teatri Italiani e di tutta Europa, ha fatto mostrato la sua bravura nel calcare il palcoscenico con “IL SOLE DI MAGGIO”, e “SE SON ROSE FIORIRANNO”.
Ha inoltre inciso diversi CD, editi dal Gruppo Produzioni Musicali ISEA ARTS costituitosi a Piacenza, tra i quali: “ CINEMA CINEMA CINEMA, STORIA DELLA CANZONE NEL CINEMA, LA VERA STORIA DELL’OPERETTA EUROPEA Prima e Seconda Edizione, IL VINO NELLA MUSICA, LA STORIA DELLA RIVISTA ITALIANA.
Ma Ennio, non ha collezionato solo successi, ma anche importanti riconoscimenti: il 27 Dicembre 2007 il Presidente del Consiglio dei Ministri e la Giunta dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana hanno conferito, attraverso il Prefetto di Pavia, l’Onorificenza a Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, mentre il 27 Maggio 2012, con solenne cerimonia officiata dal Gran Priore dell’Ordine Sovrano Militare del Tempio di Gerusalemme, il Cav. Ennio Bellani è entrato a far parte dell’ Ordine Templare.

l’11 Gennaio 2014 il Comune di San Martino Siccomario, ha conferito al Tenore Ennio Bellani la Civica Benemerenza per meriti culturali e artistici.
Akanksha De Sutti
ULTIMI ARTICOLI IG: