
PIEMONTE – È di pochi giorni la notizia del potenziamento dell’organico nelle Forze dell’Ordine, con l’arrivo di oltre 400 nuovi carabinieri – 33 marescialli, operativi già da fine luglio, e 436 Carabinieri, in servizio da Ferragosto -, che andranno a coprire le pronvince del Piemonte.
A tal proposito Alberto Cirio, Presidente della Regione, ha condiviso soddisfazione: “”Chiunque viva il territorio, vale per chi lo amministra, ma anche per chi lo abita, sa quanto sia importante la presenza dei Carabinieri per la sicurezza di una comunità, che rappresenta uno dei diritti fondamentali da garantire a ogni cittadino.
I Carabinieri sono un punto di riferimento costante e uno dei presidi di legalità più vicini a ogni persona.
Per questo poter contare su oltre 400 forze in più per il Piemonte è un segnale importante e un’ottima notizia per cui ringrazio il Generale Di Stasio.
LEGGI ANCHE:
PIEMONTE PUNTA ALL’OCCUPAZIONE: PREVISTE 165 NUOVE ASSUNZIONI
PIEMONTE – Al via il Piano di Potenziamento de Centri per l’Impiego in forza ad Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale…
ASL E REGIONE PIEMONTE INVESTIRANNO QUASI 50 MILIONI DI EURO PER L’OSPEDALE DI TORTONA
TORTONA – L’ASL di Alessandria ha pubblicato la delibera con la quale avvia la procedura di conferimento di servizi sanitari…
NUOVA CONVENZIONE FINPIEMONTE E CONFINDUSTRIA PIEMONTE. OBIETTIVO: SOSTEGNO SVILUPPO IMPRESE
TORINO – A dodici anni dalla prima convenzione, Finpiemonte e Confindustria Piemonte hanno siglato oggi a Torino un nuovo accordo…
A tutte le donne e gli uomini che prenderanno servizio nella nostra regione desidero rivolgere il benvenuto e l’abbraccio dei cittadini piemontesi.”.
Alla Cerimonia ha preso parola anche il Generale dell’Arma, Antonio Di Stasio, espondendo alcuni obiettivi per i carabinieri: “L’Arma ha avviato un’azione di tutoraggio, intensificando le attività di informazione oltre a quelle di prevenzione e repressione”. “Ho incontrato i vescovi e abbiamo concordato incontri con gli anziani in occasione dei riti religiosi, lo faremo anche negli uffici postali e nei circoli: le truffe agli anziani sono reati codardi, molto diffusi. L’Arma ha la vocazione per contrastarla e aiutare le potenziali vittime.”.
Akanksha De Sutti
ULTIMI ARTICOLI IG: