
PAVIA – Giovani ricercatori del Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM) protagonisti della sesta edizione del SIRC Forum, dal titolo “New Roads in Cardiovascular Research” e tenutosi a Bari all’inizio del mese di luglio.
Si tratta di Arianna Scalco (Università di Padova e VIMM) e di Filippo Conca (Università di Pavia e VIMM), vincitori del premio per la “miglior presentazione orale”, e di Daniele Ottaviani (Università di Padova e VIMM), vincitore della prima edizione del premio “Tito Mancardi”.
“Sympathetic neurons as newly identified players of morphofunctional changes of Arrhythmogenic Cardiomyopathy” e “Investigating the Basis of Nuclear PKA Regulation with Targeted FRET-Based Sensors” sono i titoli e i temi delle relazioni di Scalco e Conca, mentre il premio assegnato a Ottaviani parte dalla valutazione della lettera motivazionale per richiedere di seguire l’evento internazionale “The Advanced Sequencing Technologies & Bioinformatics Analysis course”, che si
terrà presso il Cold Spring Harbour Laboratory di New York.
LEGGI ANCHE:

PAVIA – PROLUNGATO LO SCHEMA DI CONVENZIONE PER L’UTILIZZO DEI POSTI DEL SERVIZIO FORMATIVO DI AUTONOMIA
PAVIA – La Giunta ha approvato lo Schema di convenzione tra il Comune di Pavia e i comuni esterni perContinua a leggere “PAVIA – PROLUNGATO LO SCHEMA DI CONVENZIONE PER L’UTILIZZO DEI POSTI DEL SERVIZIO FORMATIVO DI AUTONOMIA”

L’UNIVERSITÀ DI PAVIA AVVIA IL PROGETTO “ACTIVETOWORK@UNIPV”
PAVIA – L’Università di Pavia ha avviato il progetto di mobilità sostenibile “ActiveToWork@UNIPV”, finalizzato ad incentivare forme di mobilità attiva (piedi, biciclettaContinua a leggere “L’UNIVERSITÀ DI PAVIA AVVIA IL PROGETTO “ACTIVETOWORK@UNIPV””

UNIPV HA UN NUOVO PRESIDENTE DELLA FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA; CRISTINA TASSORELLI
CRISTINA TASSORELLI È LA PRIMA DONNA A RIVESTIRE QUESTA CARICA NELL’ATENEO PAVIA – Cristina Tassorelli, Professore Ordinario di Neurologia pressoContinua a leggere “UNIPV HA UN NUOVO PRESIDENTE DELLA FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA; CRISTINA TASSORELLI”
Il Forum SIRC- Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari – organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università degli Studi di Bari, è un evento biennale di grande rilievo, pensato e organizzato per giovani ricercatori in ambito cardiovascolare, dove viene dato spazio e visibilità a dottoranti e junior postdoc.
Oltre agli award e ai momenti di presentazione, la giornata di studi si è articolata attorno a tre grandi simposi (Cardiac Funcion and Dysfunction – con chairman Konstantinos Lefkimmiatis dell’Università di Pavia e del VIMM -, Endothelium, Platelets and Coagulation e Cardiovascular Prevention), oltre a una lettura plenaria dal titolo “Tumor Angiogenesis. A still debated question”, tenuta dal Prof. Domenico Ribatti dell’Università di Bari, uno dei massimi esperti internazionali di angiogenesi.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa VIMM – Pietro Cavalletti – T+39 3351415577 – pietro.cavalletti@ahca.it
Ufficio Stampa Università di Padova – Carla Menaldo – T+39 3346962662 – carla.menaldo@unipd.it
Ufficio Stampa Università di Pavia – Epoché – T+39 0382538727 – ufficio_stampa@unipv.it.
ULTIMI ARTICOLI DI IG: