
VOGHERA – Venerdì 22 Luglio alle ore 21.15 al Castello Visconteo si terrà il concerto dell’orchestra sinfonica olandese Vuurvogel, con il patrocinio e il contributo del Comune di Voghera.
L’iniziativa si inserisce nel programma del Festival Ultrapadum 2022, giunto alla trentesima edizione.
Sul palco si esibirà il gruppo di giovani, diretto dal Maestro Albert Dam, che eseguirà brani tratti dal “Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, un “Adagio con variazioni” di Ottorino Respighi (solista il violoncello di Loes van Oosterhout), una selezione per orchestra di Ennio Morricone e “La Conga del Fuego Nuevo” di Arturo Marquez.
LEGGI ANCHE:

MUSICA E CULTURA; A PAVIA, AL PARCO VISCONTEO, VA IN SCENA “AIDA”
PAVIA – L’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia nell’intento di dare spazio anche alle realtà culturali della città presenta,Continua a leggere “MUSICA E CULTURA; A PAVIA, AL PARCO VISCONTEO, VA IN SCENA “AIDA””

MUSICA, CULTURA E MAGIA; AL CASTELLO VISCONTEO DI VOGHERA, IL 16 ED IL 17 GIUGNO DUE EVENTI IMPERDIBILI
VOGHERA – Un doppio appuntamento culturale di spessore animerà la settimana della nostra Città. Nella suggestiva cornice del Castello VisconteoContinua a leggere “MUSICA, CULTURA E MAGIA; AL CASTELLO VISCONTEO DI VOGHERA, IL 16 ED IL 17 GIUGNO DUE EVENTI IMPERDIBILI”

VOGHERA – IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLA SICUREZZA INCONTRANO IL PREFETTO E LE FORZE DELL’ORDINE
VOGHERA – Questa mattina, in Prefettura, il Sindaco Paola Garlaschelli e l’Assessore alla Sicurezza William Tura hanno incontrato in unContinua a leggere “VOGHERA – IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLA SICUREZZA INCONTRANO IL PREFETTO E LE FORZE DELL’ORDINE”
“Siamo lieti di ospitare nella splendida cornice del Castello Visconteo questo importante concerto, inserito nel programma del Festival Ultrapadum 2022 ed organizzato anche con il contributo del Comune di Voghera – sottolinea l’Assessore con delega alla cultura Carlo Fugini -. Sarà protagonista l’orchestra sinfonica giovanile Vuurvogel, fondata a Zwolle nel 2002. Considerato che il 2022 è l’anno europeo dei giovani, la cultura deve assumere un ruolo fondamentale per promuovere le iniziative dedicate alla formazione dei giovani stessi. Nel corso della serata si potranno ascoltare musiche di Rossini, Respighi, Morricone e Marquez. Contiamo nella grande partecipazione da parte del pubblico.”.
L’ingresso è libero, in caso di maltempo il concerto si terrà all’interno del Duomo.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 335/6680112 e 345/4272076.
FOTO D’ARCHIVIO
ULTIMI ARTICOLI DI IG: