
NOVI LIGURE – Sabato 18 giugno alle ore 18.30 nell’ex abbazia di San Remigio di Parodi Ligure si terrà la presentazione dei cataloghi di “Quattro amici pittori” e “Naturalmente astratto”, mostre d’arte realizzate la scorsa stagione rispettivamente a Parodi Ligure e Novi Ligure.
Durante l’incontro, a ingresso gratuito, dialogheranno l’Assessore alla Cultura di
Novi Ligure, Andrea Sisti, il Vicesindaco di Parodi Ligure, Bruno Merlo, i curatori
delle mostre, Gian Paolo Ghelardi e Chiara Vignola, con la partecipazione del
pittore Alberto Boschi.
LEGGI ANCHE:

NOVI LIGURE – GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA PARTE DI “GIROLIBRANDO LEGGIAMO VIAGGIANDO”
NOVI LIGURE – Si è da poco conclusa, con grande soddisfazione da parte degli studenti, la prima parte dell’ottava edizioneContinua a leggere “NOVI LIGURE – GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA PARTE DI “GIROLIBRANDO LEGGIAMO VIAGGIANDO””

NOVI LIGURE SFOGLIA LA CONOSCENZA CON IL “PATTO PER LA LETTURA”
NOVI LIGURE – Dopo aver approvato negli scorsi mesi il Patto educativo di comunità, che ha già dato ottimi risultati, l’AmministrazioneContinua a leggere “NOVI LIGURE SFOGLIA LA CONOSCENZA CON IL “PATTO PER LA LETTURA””

SPAZIO AL VERDE NELLA SCUOLA PRIMARIA “ZUCCA” DI NOVI LIGURE; METTE RADICI L’INNOVATIVO ORTO SCOLASTICO
NOVI LIGURE – Alla Scuola Primaria Zucca di Novi Ligure la primavera ha portato con sé una nuova avventura: l’ortoContinua a leggere “SPAZIO AL VERDE NELLA SCUOLA PRIMARIA “ZUCCA” DI NOVI LIGURE; METTE RADICI L’INNOVATIVO ORTO SCOLASTICO”
Dopo il rinfresco, previsto alle 19.30, è in programma un concerto per la presentazione del nuovo album del duo Crocco Margaritella.
«L’evento – spiega l’Assessore Sisti – si colloca nel contesto dell’accordo di collaborazione culturale sottoscritto tra il nostro comune e Parodi Ligure, finalizzato
a condividere esperienze di valorizzazione del territorio. L’arte e in particolare la pittura di Alberto Boschi, oggetto di due importanti mostre nei due comuni, è il primo ideale tema di approfondimento condiviso, perché entrambi crediamo nella cultura come straordinario veicolo di promozione del territorio».