
PAVIA E PROVINCIA – Un’altra potente grandinata si è abbattuta sul territorio Pavese dopo solo una settimana dalla prima forte ondata di maltempo che ha dilaniato l’Oltrepò.
L’evento, avvenuto nella serata di lunedì 6 giugno, ha provocato ulteriori danni all’agricoltura – già messa in ginocchio dai repentini cambiamenti climatici e siccità -, e ai vigneti.
LEGGI ANCHE:
GRANDINE E VENTO FORTE; IMPORTANTI DANNI CAUSATI DAL MALTEMPO A PAVIA E PROVINCIA
PAVIA – Nella serata di sabato 28 maggio, a causa della violenta grandinata e delle raffiche di vento, si sono…
MALTEMPO CAUSA INGENTI DANNI ED INTERROMPE LA FIERA “ASSAGGIA TORTONA”; COLTIVAZIONI IN CRISI NEL PIEMONTE
TORTONA – Nella serata di sabato 28 maggio, un violento nubifragio che si è abbattuto nel tortonese, ha interrotto bruscamente…
PAVIA – 9 GIUGNO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI: “SPORT SUL PALCOSCENICO – STORIE DI FUORICLASSE”
PAVIA – Giovedì 9 giugno alle ore 12, presso la Sala Consiglio di palazzo Mezzabarba, si terrà la conferenza stampa…
Le zone più colpite sono state quelle di Casteggio e Montebello della Battaglia con chicchi di grandine che hanno raggiunto anche i 4 centimetri di grandezza.
A Torazza Coste, inoltre, alcune strade sono state interessate da allagamenti che ne hanno impedito la viabilità.
Si devono ancora stimare con certezza quante perdite ci siano state per le colture ma, sommate a quelle della settimana precedente, si prospetta un bilancio piuttosto salato per gli agricoltori.
Giulia Calabrese
FOTO D’ARCHIVIO