
PAVIA – Gianfranco Morino, medico e chirurgo da anni operante in Africa e direttore di World Friends Kenya, presenta il libro “La forza di Ippocrate: storie al tempo della pandemia” ( Impressioni Grafiche), scritto con Paolo Leoncini.
Il libro raccoglie le testimonianze crude e senza filtri di due medici di World Friends, associazione che da venti anni opera per la promozione integrale dell’uomo in ogni parte del mondo, contribuendo a realizzare i principi sanciti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
LEGGI ANCHE:

UN ARCOBALENO PRONTO A COLORARE LE STRADE DI PAVIA; IL 4 GIUGNO TORNA IL PAVIA PRIDE
PAVIA – Sabato 4 giugno il Pride è pronto a tornare nelle strade di Pavia. La città verrà travolta daContinua a leggere “UN ARCOBALENO PRONTO A COLORARE LE STRADE DI PAVIA; IL 4 GIUGNO TORNA IL PAVIA PRIDE”

PAVIA – NICOLA NURRA PRESENTA IL SUO LIBRO; “PLASTICENE. L’EPOCA CHE RISCRIVE LA NOSTRA STORIA SULLA TERRA”
PAVIA – L’Università di Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Office for Sustainable Actions e Museo Kosmos, inContinua a leggere “PAVIA – NICOLA NURRA PRESENTA IL SUO LIBRO; “PLASTICENE. L’EPOCA CHE RISCRIVE LA NOSTRA STORIA SULLA TERRA””

PAVIA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENZA SBARRE: STORIA DI UN CARCERE APERTO”; UMANITÀ E REINSERIMENTO
PAVIA – Martedì 24 maggio, dalle ore 18.00, al Collegio S. Caterina verrà presentato il libro “Senza sbarre: Storia diContinua a leggere “PAVIA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENZA SBARRE: STORIA DI UN CARCERE APERTO”; UMANITÀ E REINSERIMENTO”
I loro racconti offrono prospettive inedite sulla gestione della pandemia di Covid-19 a Nord e Sud del mondo e sulle difficoltà incontrate nel continuare a garantire il diritto alla salute delle persone più fragili.
L’autore dialogherà al Collegio S. Caterina, giovedì 9 giugno alle ore 18, con Enrica Chiappero (Università degli Studi di Pavia) e Sabina Fedeli (giornalista e film maker).
Gianfranco Morino, laureato in medicina all’Università di Pavia, ha iniziato la propria esperienza in Africa nel 1981. Dal 2002 è chirurgo presso il Mbagathi Hospital, ospedale governativo vicino a Kibera, Nairobi.
Inoltre è responsabile dei progetti sanitari dell’associazione World Friends, principalmente nelle baraccopoli di Nairobi.
Libero docente di chirurgia tropicale presso le scuole di specializzazione in chirurgia generale di Torino e Campus biomedico di Roma.