
PAVIA – Sabato 4 giugno il Pride è pronto a tornare nelle strade di Pavia.
La città verrà travolta da una ventata di gioia, colori, musica e vitalità; tutto all’insegna dell’uguaglianza, lottando contro ogni forma di discriminazione che da decenni colpiscono la comunità LGBTQ+.
Manifestare per far sentire la propria voce è fondamentale per tutte quelle persone che, troppo spesso, non vengono ascoltate.
Perchè, citando la canzone “l’amore merita” de “Le Deva”, gruppo musicale composto da sole donne: “Chi giudica trema e chi ama vince sempre!”
Non è solo un corteo poliedrico è un atto di rivalsa sociale che ha origini d’oltreoceano.
UN ARCOBALENO IN BIANCO E NERO
Giugno è il mese del Pride, ma non tutti conoscono la storia che ha originato il Pride come lo si conosce oggi.
Il tutto ha inizio nella notte tra il 27 ed il 28 giugno 1969 quando alcuni poliziotti fecero irruzione allo Stonewall Inn, un locale che fungeva da punto di ritrovo per la comunità gay newyorkese.
Ai tempi le forze dell’ordine erano soventi fare retate nei locali frequentati dalla comunità LGBTQ+, i quali membri venivano puntualmente malmenati ed arrestati senza aver commesso nessun reato, subivano tutto ciò solo per il semplice fatto di essere omosessuali o comunque di far parte di un mondo che la società dell’epoca vedeva sotto una cattiva luce.
La retata avvenuta quella notte, però, fu la goccia che fece traboccare il vaso e tutta la comunità LGBTQ+ decise di reagire contro le continue ingiustizie e si mise a marciare per le strade di New York, partendo proprio dallo Stonewall Inn.
Furono in circa 500 a dare vita al primo Prime ed il loro slogan era il seguente: “Say it clear, say it loud. Gay is good, gay is proud” cioè: “Dillo in modo chiaro, e gridalo. Essere gay è giusto, essere gay è motivo d’orgoglio”.
Questa rivolta non fu per niente pacifica, anzi, avvennero decine di scontri con i poliziotti.
La ribellione prese il nome di “moti di Stonewall” e durò tre giorni.
L’anno successivo, sempre a New York, in memoria dei moti, fu organizzato un altro Pride.
Nel 2016, Barack Obama, nominò lo Stonewall Inn monumento nazionale americano.
LEGGI ANCHE:

PAVIA – NICOLA NURRA PRESENTA IL SUO LIBRO; “PLASTICENE. L’EPOCA CHE RISCRIVE LA NOSTRA STORIA SULLA TERRA”
PAVIA – L’Università di Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Office for Sustainable Actions e Museo Kosmos, inContinua a leggere “PAVIA – NICOLA NURRA PRESENTA IL SUO LIBRO; “PLASTICENE. L’EPOCA CHE RISCRIVE LA NOSTRA STORIA SULLA TERRA””

PAVIA – “F FOR FAKE”; IL CINEMA E LA SCUOLA PER CONOSCERE IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO ED AUDIOVISIVO
PAVIA – Patrocinio assegnato – e adesione in qualità di Partner di sostegno – al progetto “F for Fake. CinemaContinua a leggere “PAVIA – “F FOR FAKE”; IL CINEMA E LA SCUOLA PER CONOSCERE IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO ED AUDIOVISIVO”

PAVIA – DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA A SEGUITO DI UN INCENDIO; RITROVATE AUTO, OGGETTI FERROSI E PNEUMATICI
PAVIA – Nella giornata di mercoledì 18 maggio un incendio, all’interno di un’area privata all’altezza di Cascina Scagliona lungo laContinua a leggere “PAVIA – DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA A SEGUITO DI UN INCENDIO; RITROVATE AUTO, OGGETTI FERROSI E PNEUMATICI”
In occasione di questo evento Davide Podavini, presidente di Coming Aut Pavia ha detto: “Tornare fuori è lo slogan di quest’anno. Tornare a respirare dopo due anni, ma anche tornare fuori per praticare la vendetta dolce di essere noi stess* di fronte a chi ci nega.”.
La parata avrà inizio alle ore 16, in Corso Garibaldi, dalla sede di Community Center, e sfilerà in: Strada Nuova, corso Carlo Alberto, via Defendente Sacchi ed in conclusione si arriverà in Via Volta dove sarà allestito il palco.
L’evento finirà alle 21, in corso Strada Nuova 75, con il Pride Party gratuito dove suonerà Moira Dj.
Arcigay Pavia ha organizzato la Pride Week; una settimana intera per celebrare l’inizio del mese dell’orgoglio.
Per consultare tutte le date, le tappe e gli eventi della Pride Week cliccare sul seguente sito: https://video.laprovinciapavese.gelocal.it/locale/tornare-fuori-ecco-lo-slogan-del-pavia-pride-appuntamento-il-4-giugno/158919/159617
Giulia Calabrese
FOTO D’ARCHIVIO