
PAVIA – Nella serata di sabato 28 maggio, a causa della violenta grandinata e delle raffiche di vento, si sono registrati diversi disagi e danni a Pavia ed in provincia.
A Pavia il maltempo ha provocato un blackout che è durato circa mezz’ora, lasciando così il centro storico privo di illuminazione.
Il vento forte ha raggiunto i 66 chilometri orari ed ha scoperchiato alcuni tetti della zona.
La grandine, grossa circa quanto una pallina da golf, ha sradicato alcuni alberi causando disagi alla viabilità, soprattutto sul Ponte Coperto, sul quale si è formato un ingorgo.
LEGGI ANCHE:
VOGHERA – SPECIALE MOSTRA AL TEATRO SOCIALE PER FESTEGGIARE I 90 ANNI DI VALENTINO GARAVANI
VOGHERA – Dall’11 maggio al 5 giugno 2022, al Teatro Sociale, sarà possibile ammirare la Mostra dedicata all’inestimabile lavoro di…
PAVIA – “MEDICAL RESEARCH: LAW, SCIENCE & TECHNOLOGIES” IL FUTURO DELLA RICERCA MEDICA
PAVIA – Si terrà dal 26 maggio al 2 giugno presso l’Università degli Studi di Pavia la Summer School “MEDICAL RESEARCH: LAW, SCIENCE & TECHNOLOGIES” una…
PAVIA – BUONE NOTIZIE SULLA VIA FRANCIGENA: IN AUMENTO I PELLEGRINI
PAVIA – La Via Francigena è stato il tema fulcro dell’assemblea annuale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) a Canterbury,…
Non si sono registrati feriti e i Vigili del Fuoco, coadiuvati dalle forze dell’ordine, hanno provveduto tempestivamente a sgomberare le vie dalle piante abbattute.
Ingenti sono anche i danni provocati alle coltivazioni specialmente di orzo, mais e frumento.
Sempre a causa del vento forte, a Voghera, un grosso albero è stato sradicato in via Lomellina.
Il fatto è accaduto attorno alle ore 22 e per fortuna nessun cittadino è rimasto ferito.
Per tagliare e rimuovere il grosso fusto e i suoi rami è stata chiamata, per conto del Comune, la ditta Zanotti.
Anche qui i Vigili del Fuoco sono rapidamente intervenuti in tutta la città per mettere in sicurezza le varie zone interessate dai disagi.
Giulia Calabrese