
PAVIA – Dal 27 al 29 maggio 2022 a Palazzo Broletto di Pavia la prima edizione di un nuovo festival dedicato all’idea di mondo che ci trasmettono i media, con l’obiettivo di costruire una “cassetta degli attrezzi” per comprenderlo e – chissà, un giorno – magari cambiarlo.
La scienza e il racconto della pandemia, la politica internazionale e il racconto della guerra. Il giornalismo, quello in crisi e quello che prova a raccontare la verità.
Il capitalismo digitale come prospettiva. L’azienda e i suoi miti, la scuola e i segnali di rigenerazione. La rappresentazione del femminile e le lotte per la parità di genere.
Lo sport paralimpico tra medaglie e spot per la responsabilità sociale, la tragedia Ucraina vista dai giornali.
Questi i temi al centro della prima edizione di Mitopoietica, festival culturale che nasce a Pavia nel 2022 con l’obiettivo di fornire una chiave di lettura dell’attualità e in particolare della rappresentazione a cui siamo sottoposti nel consumo di media e i social network.
La rassegna è organizzata da Blonk editore, con il patrocinio e con la collaborazione del Comune di Pavia – Assessorato alla Cultura, Musei, Eventi e Marketing Territoriale.
Con Mitopoietica, la casa editrice pavese, dopo aver traguardato i dieci anni di attività (2011-2021), intende portare nel dibattito pubblico il proprio contributo di conoscenze ed esperienze, invitando esperti di varie discipline a fissare i punti di riferimento per orientarsi nella babele di visioni del mondo che ogni giorno reclamano la nostra attenzione.
LEGGI ANCHE:

PAVIA – “UN KOSMOS PER AMICO, UN MUSEO PER TUTTI”, UN PROGETTO INCLUSIVO DEDICATO ALLE PERSONE CON DIVERSE FRAGILITÀ
PAVIA – Sabato 21 maggio alle ore 10,30, nel Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, prenderà il via “UnContinua a leggere “PAVIA – “UN KOSMOS PER AMICO, UN MUSEO PER TUTTI”, UN PROGETTO INCLUSIVO DEDICATO ALLE PERSONE CON DIVERSE FRAGILITÀ”

PAVIA – TORNA IL MERCATINO DEL RI-USO, UN’INIZIATIVA ORIGINALE PER FAVORIRE L’ECONOMIA CIRCOLARE
PAVIA – Torna a Pavia il Mercatino del “Ri-Uso Nuova Vita alle Cose”. L’evento si terrà domenica 15 maggio, dalleContinua a leggere “PAVIA – TORNA IL MERCATINO DEL RI-USO, UN’INIZIATIVA ORIGINALE PER FAVORIRE L’ECONOMIA CIRCOLARE”

PAVIA – BUONE NOTIZIE SULLA VIA FRANCIGENA: IN AUMENTO I PELLEGRINI
PAVIA – La Via Francigena è stato il tema fulcro dell’assemblea annuale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) a Canterbury,Continua a leggere “PAVIA – BUONE NOTIZIE SULLA VIA FRANCIGENA: IN AUMENTO I PELLEGRINI”
Da venerdì 27 a domenica 29 maggio al Broletto di Pavia, si alterneranno panel di discussione a momenti di degustazione e valorizzazione del territorio.
Dieci i campi semantici della ideale “mappa” sviluppata dal comitato di redazione, in un programma che prevede ogni giorno quattro incontri di circa un’ora (ore 11.00, 14.30, 16.00 e 17.30, con un aperitivo “letterario” intorno alle 19.00.
Per il programma completo: https://mitopoietica.it/
Mitopoietica è organizzato dall’editore pavese Blonk con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pavia – Assessorato alla Cultura, Musei, Eventi e Marketing territoriale, con il patrocinio e il contributo di CNA Confederazione Nazionale Artigiani, e con il patrocinio di Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli studi di Pavia, EDISU Ente per il Diritto allo Studio Universitario, Camera di Commercio di Pavia, Consorzio Tutela Vino Oltrepò. | Media partner: La Provincia Pavese
Blonk editore nasce a Pavia nel 2011. Pioniere nel campo dell’editoria digitale, dal 2015 pubblica anche libri di carta.
Da sempre predilige narrativa e saggistica “di confine”, in grado di restituire mondi, vicende e prospettive lontane dal convenzionale.
web: www.blonk.it | facebook: https://www.facebook.com/Blonkeditore
Ufficio stampa Mitopoietica: Armando Barone, email stampa@blonk.it e mobile +39 328 3354999.