
PONTECURONE – Nuovi colori e profumi a Pontecurone con la piantumazione di oltre 250 fiori – come begonie e gerani parigini -, nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 maggio.
L’iniziativa, posticipata alla settimana successiva causa del mal tempo, è stata realizzata per migliorare il decoro urbano.
LEGGI ANCHE:
PONTECURONE – “FESTA DELLA LIBERAZIONE” PER NON DIMENTICARE IL VALORE DELLA LIBERTÀ
PONTECURONE – Fatti storici che non devono essere dimenticati, tra questi, la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, festeggiata ogni anno il 25 aprile.…
PONTECURONE – SOLIDARIETÀ A SCUOLA; PENNE, COLORI, QUADERNI E LIBRI PER I PICCOLI PROFUGHI UCRAINI
PONTECURONE/TORTONA – La solidarietà per la popolazione ucraina non cessa di esistere e la Protezione Civile di Pontecurone continua a prendere parte…
PONTECURONE – INCONTRO CON IL CAPITANO DEI CARABINIERI PER CONTRASTARE LE TRUFFE
PONTECURONE – Stasera, 21 aprile, alle ore 21:00, il Comune di Pontecurone, coadiuvato dal Capitano dei Carabinieri Lavigna, invita tutti i paesani…
Le aree interessate sono state: Piazza Serse Coppi, cortile della scuola materna, Via Roma, Sala Polifunzionale, Piazza Martiri della Libertà e Comune.
CURIOSITÀ FIORI
Begonia
Si tratta di una pianta perenne originaria dei paesi tropicali, la sua famiglia è numerosa – di begonie esistono centinaia di specie – e la sua collocazione ideale è in una zona luminosa.
Ideale per la crescita della begonia una temperatura di circa 15 gradi.
Nei periodi freddi, è consigliabile oltre ad innaffiarla, usare un opportuno spruzzatore per inumidire il terriccio (operazione da svolgere se quest’ultimo è completamente asciutto).
Geranio Parigino
I gerani parigini sono piante da balcone, tra le più scelte per decorare le abitazioni, poiché facili da coltivare.
Nel periodo primaverile ed estivo, i gerani parigini fioriscono copiosamente ed hanno bisogno di essere innaffiate con regolarità.
Durante l’Autunno ed l’Inverno i gerani parigini non necessitano di essere innaffiati, ma potati e riparati dalle intemperie, spostandoli in un luogo protetto
Akanksha De Sutti