
Alessandria – 4 maggio 2022 AMAG presenta la Smart City alle scuole alessandrine: al Teatro Alessandrino l’entusiasmo di 600 studenti e studentesse delle primarie e secondarie di primo grado.
La Smart City entra a scuola. Dopo la serie di incontri prepasquali con gli stakeholders e con i cittadini nei quartieri di Alessandria, il Gruppo AMAG presenta il progetto Smart City, destinato a cambiare radicalmente la qualità dei servizi in città e nei sobborghi, agli studenti e alle studentesse delle scuole cittadine.
All’appuntamento di mercoledì 4 maggio al Teatro Alessandrino hanno partecipato oltre 600 studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Alessandria, che sono stati coinvolti in giochi ed esempi pratici, e hanno mostrato attenzione ai temi dell’ambiente, della raccolta differenziata e delle comunità energetiche, ma anche forte interesse verso gli altri servizi innovativi della Città Intelligente.
Erano presenti rappresentanti degli Istituti Comprensivi Straneo, Bovio-Cavour, Carducci-Vochieri, V Circolo, G. Galilei, Spinetta Alessandria, De Amicis-Manzoni.
LEGGI ANCHE:

ALESSANDRIA – MIGLIORANO LE CONDIZIONI DI STEFANO TACCONI, IL FIGLIO ANDREA: “PERCORSO LUNGO, MA CE LA FAREMO”
ALESSANDRIA – L’ex numero uno della Juventus e della Nazionale, Stefano Tacconi, ricoverato all’ospedale di Alessandria da sabato 23 aprile,Continua a leggere “ALESSANDRIA – MIGLIORANO LE CONDIZIONI DI STEFANO TACCONI, IL FIGLIO ANDREA: “PERCORSO LUNGO, MA CE LA FAREMO””

ALESSANDRIA – AZIONI MASSICCE DEI CARABINIERI PER CONTRASTARE LO SPACCIO DI DROGA NEL CAPOLUOGO
ALESSANDRIA – I Carabinieri tracciano il bilancio dell’azione di contrasto allo spaccio di droga nel capoluogo alessandrino. I giardini antistantiContinua a leggere “ALESSANDRIA – AZIONI MASSICCE DEI CARABINIERI PER CONTRASTARE LO SPACCIO DI DROGA NEL CAPOLUOGO”

ALESSANDRIA – “SMART CITY”: IL PROGETTO CHE CAMBIERÀ IN MEGLIO LA QUALITÀ DEI SERVIZI PUBBLICI
ALESSANDRIA – Continuano in questa settimana prepasquale gli incontri organizzati dal Gruppo AMAG per presentare agli alessandrini il progetto dellaContinua a leggere “ALESSANDRIA – “SMART CITY”: IL PROGETTO CHE CAMBIERÀ IN MEGLIO LA QUALITÀ DEI SERVIZI PUBBLICI”
“I giovani alessandrini tra i 6 e i 14 anni – sottolinea Paolo Arrobbio, Presidente del Gruppo AMAG – rappresentano i nostri migliori ambasciatori all’interno delle loro famiglie, e soprattutto sono loro il domani della nostra comunità. Gli incontri sulla Smart City sono un ulteriore tassello del percorso di collaborazione avviato in questi anni con le scuole del territorio sul fronte della sensibilizzazione ai temi del rispetto dell’ambiente, dell’economia green e circolare, delle corrette modalità di smaltimento differenziato e responsabile delle diverse tipologie di rifiuti”.
Anche il sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, ha voluto portare il suo saluto ai giovani concittadini, e per lo spazio di una mattinata è tornato ad assaporare l’emozione del suo mestiere di insegnante: “E’ bellissimo stare in mezzo a queste ragazze e ragazzi, e coglierne il genuino entusiasmo per la città di domani, e per i servizi innovativi che la Smart City potrà offrire. E’ per loro, soprattutto per loro che stiamo progettando un’Alessandria capace di vivere i prossimi decenni da protagonista su tutti i fronti: e la qualità dei servizi pubblici è un asset essenziale su cui costruire il futuro”.
L’incontro con le scolaresche alessandrine ha consentito di spiegare, ovviamente con un linguaggio consono e con molti esempi pratici, in cosa consiste il progetto Alessandria Città Intelligente, e in che modo la Smart City è destinata a generare una vera trasformazione nell’erogazione dei servizi pubblici, e a trasformare in positivo la qualità di vita della nostra comunità.
Le composizioni floreali sul palco sono state realizzate da “Fiori allo specchio” di Maria Basoli.