FABIO GANDI, PRESIDENTE DELL’ANPI. DI PONTECURONE: “PURTROPPO, IN QUESTI DUE ANNI, NON ABBIAMO POTUTO AVERE LE SCUOLE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA“

PONTECURONE – In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 27 gennaio, il Comune di Pontecurone ha organizzato il presidio al Giardino dei Giusti (Piazza Martiri della Libertà), dalle 9 alle 11.
Un evento, due luoghi; alle 11.15 il ritrovo al Cimitero per la deposizione dei fiori alla lapide commemorativa, evento dell’Anpi di Pontecurone al quale hanno partecipato su invito il Comune, le associazioni del paese e il Presidente ANPI di Borgo San Dalmazzo, Maddalena Forneris.
Fabio Gandi, Presidente dell’Anpi Pontecurone ha così ricordato ai microfoni di Pontenews: “Siamo andati lì, perché ci siamo sempre andati, siccome c’è la targa dedicata specificamente alla Giornata della Memoria.
Noi abbiamo invitato tutte le associazioni, compreso anche il Sindaco; sono venuti tutti volentieri. “.
Nota però dolente in questi due anni è l’impossibilità da parte delle scuole nel partecipare all’evento.
“Putroppo in questi due anni, non abbiamo potuto avere le scuole per la Giornata della Memoria – spiega amareggiato il Presidente dell’Anpi di Pontecurone -.
Sicuramente le scuole propongono delle iniziative per l’occasione, seppur non in presenza.
Speriamo che a breve si possa riprendere con progetti, come spettacoli o eventi indirizzati principalmente agli studenti.“.
A tal proposito, Valentina Fornaroli, Consigliere con delega all’Istruzione e allo Sport, ha precisato:
“Al momento ci sono molte classi in D.A.D..
Abbiamo tante difficoltà con le scuole un po’ in tutt’Italia.
Speriamo di arrivare ad un periodo più tranquillo, dove poter portare i ragazzi e i bambini in un ambiente in sicurezza e soprattutto far conoscere – in riferimento al Giardino dei Giusti – questo posto simbolico per noi.“.
Akanksha De Sutti