
NOVI LIGURE – Se ne sentono tanti di casi su truffe, sia online che “offline”.
Novi Ligure, in sede municipale, ha presentato nella mattinata di oggi, mercoledì 17 novembre, una brochure per informare ed formare i cittadini sul tema.
Due casi da poco segnalati dalla Polizia Postale italiana;
Uno caratterizzante la truffa del perduto pacco “Salve, siamo spiacenti di infornarla che abbiamo perso il suo pacco”, cita l’sms con tanto di link; ebbene, NON bisogna cliccare su quest’ultimo, ma cestinare il messaggio.
L’altro riguarda una campagna di #phishing che attraverso una falsa email contenente il seguente avviso a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini: “INDAGINE GIUDIZIARIA TUTELA DEI MINORI. Sei sanzionato da una denuncia. Ti preghiamo di prendere nota dei fatti di cui sei accusato, quindi contattaci altrimenti dovremmo procedere alla sua interpellanza. – documento allegato Lamberto Giannini capo della Polizia”, fa cadere in errore le vittime, ne acquisisce i dati personali, richiede pagamenti non dovuti o ancora, infetta i dispositivi del ricevente con pericolosi virus informatici. [L’articolo continua]

Così allerta la Polizia Postale: “Non dare alcun seguito a tali email, evitare di entrare in contatto con i truffatori ed astenersi dal fornire i propri dati personali o dall’aprire qualunque tipo di allegato.“.
Molte le segnalazioni di truffe senza volto, ovvero non si riesce a risalire all’autore, si cerca quindi il più possibile di prevenire questi spiacevoli accadimenti. [L’articolo continua]
Il Comune ha così chiarito alla stampa: “Attraverso un linguaggio semplice e con l’ausilio di immagini, l’opuscolo aiuta a riconoscere le più diffuse tecniche utilizzate in modo da evitare di cadere nella rete di potenziali truffatori. L’opuscolo verrà distribuito nei luoghi maggiormente frequentati dalle persone anziane e sarà disponibile negli uffici comunali.“.
FOTO
Da sinistra: l’Assessore alla Sicurezza Marisa Franco, il Sindaco Gian Paolo Cabella, il Comandante della Compagnia CC Maggiore Federico Smerieri e il Comandante della Stazione CC Luogotenente Marco Pingaro.
Akanksha De Sutti