
CASALE MONFERRATO – 21nne crea un finto sito – con riferimenti ad una nota azienda della provincia di Bergamo -, aggirando così i potenziali clienti.
Una truffa ben costruita, che ha portato i querelanti a denunciare il giovane per 736 e 400 euro inviati a quest’ultimo con bonifico bancario, nella speranza di ricevere i pellet acquistati sul sito fittizio. [L’articolo continua]
LEGGI ANCHE:

PONTECURONE PER LA GIORNATA AMBIENTALE: LA SCUOLA ADERISCE
PONTECURONE – Un progetto tutto unico, che pone al centro l’educazione al rispetto per l’ambiente, è stato lanciato in questi giorni dalla…
Leggi tutto
TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO SR10: VIABILITÀ ALTERNATIVA PER ALESSANDRIA
TORTONA – È prevista per sabato 28 maggio la chiusura del tratto della Strada Regionale 10 per Alessandria in prossimità del cavalcaferrovia…
Leggi tutto
PAVIA – “F FOR FAKE”; IL CINEMA E LA SCUOLA PER CONOSCERE IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO ED AUDIOVISIVO
PAVIA – Patrocinio assegnato – e adesione in qualità di Partner di sostegno – al progetto “F for Fake. Cinema Scuola Lab”,…
Leggi tuttoNon sono stati gli unici a cadere nel tranello, è quanto è stato reso noto dalla “musa” azienda, alla quale sono stati sottratti i dati societari dal giovane truffatore, ed usati per far cadere in inganno i potenziali clienti. [L’articolo continua]

“La stessa società interessata ha sporto querela per il danno subito, segnalando che altri suoi clienti sono caduti nell’inganno orchestrato dal truffatore 21enne.“, hanno dichiarato i Carabinieri di Casale Monferrato alla stampa. [L’articolo continua]
Avviati gli accertamenti da parte dei Carabinieri di Ticineto Po – dopo che le vittime del raggiro hanno querelato – e conclutesi con la denuncia, nei confronti del ragazzo, in stato di libertà per truffa.
Akanksha De Sutti