
CASALE MONFERRATO – 21nne crea un finto sito – con riferimenti ad una nota azienda della provincia di Bergamo -, aggirando così i potenziali clienti.
Una truffa ben costruita, che ha portato i querelanti a denunciare il giovane per 736 e 400 euro inviati a quest’ultimo con bonifico bancario, nella speranza di ricevere i pellet acquistati sul sito fittizio. [L’articolo continua]
LEGGI ANCHE:
FURTO NELLA FARMACIA CENTRALE DI STRADELLA; USATO TOMBINO PER SPACCARE LA VETRATA
STRADELLA – Nella notte tra il 19 ed il 20 dicembre, dei malviventi hanno fatto irruzione nella Farmacia Centrale di Stradella, mettendo…
Leggi tutto66ENNE TORTONESE CADE DAL TETTO A MOMPERONE; ORA IN PROGNOSI RISERVATA
MOMPERONE – Da una prima sommaria ricostruzione, un uomo di 66 anni, nella giornata di sabato 17 dicembre ha deciso – data…
Leggi tuttoPONTECURONE ACCENDE IL NATALE CON I TRADIZIONALI EVENTI ANNUALI
PONTECURONE – Pontecurone ha acceso il Natale, non solo con le luminarie, anche con eventi per piccoli e adulti. Grazie alla collaborazione…
Leggi tuttoNon sono stati gli unici a cadere nel tranello, è quanto è stato reso noto dalla “musa” azienda, alla quale sono stati sottratti i dati societari dal giovane truffatore, ed usati per far cadere in inganno i potenziali clienti. [L’articolo continua]

“La stessa società interessata ha sporto querela per il danno subito, segnalando che altri suoi clienti sono caduti nell’inganno orchestrato dal truffatore 21enne.“, hanno dichiarato i Carabinieri di Casale Monferrato alla stampa. [L’articolo continua]
Avviati gli accertamenti da parte dei Carabinieri di Ticineto Po – dopo che le vittime del raggiro hanno querelato – e conclutesi con la denuncia, nei confronti del ragazzo, in stato di libertà per truffa.
Akanksha De Sutti