
I DIARI DEVONO ESSERE FIRMATI DI PRESENZA DAI SOLI GENITORI A SCUOLA. ATTENZIONE! MUNITI DI DOCUMENTO D’IDENTITÀ!
TORTONA – Inizia la scuola ed iniziano nuove disposizioni per contrastare le firme false, che molto spesso gli studenti sono dediti a perfezionare durante l’iter scolastico.
Firme di presa visione di note, voti ed assenze. Insomma falsificare la firma è da sempre stata un’altra delle materie facoltative predilette dai giovani furbetti.
Un’arte che si tramanda da tanti anni, di generazione in generazione, ma che pare ora sia – nelle scuole tortonesi – destinata a tramontare; non verranno accettate le firme, se non fatte in presenza, a scuola, dai genitori muniti di documento d’identità. [L’articolo continua]
LEGGI ANCHE:

TORTONA: PASSEGGIANDO TRA LA STORIA
TORTONA – Tortona, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2021 – da venerdì 18 a domenica 20 giugno – ha organizzato un palinsesto di manifestazioni al fine di diffondere la conoscenza delle sue importanti testimonianze archeologiche, molte delle quali emerse grazie allo studio, conservazione e progetti che vengono proposti instaurando rapporti con più realtà: Comune, Musei, Biblioteche e Scuole.

TORTONA: INSEGNANTE POSITIVO AL COVID – 19. OGGI, LA DIDATTICA È A DISTANZA
Ieri, la notizia riguardante un caso di positività al COVID-19 in una classe della scuola secondaria di primo gradoContinua a leggere “TORTONA: INSEGNANTE POSITIVO AL COVID – 19. OGGI, LA DIDATTICA È A DISTANZA”

TORTONA: LA BIBLIOTECA CIVICA INSIEME AI GIOVANI LAUREANDI
TORTONA – La Biblioteca Civica di Tortona “Tommaso de Ocheda” è sempre più vicino ai giovani studenti. Proprio loContinua a leggere “TORTONA: LA BIBLIOTECA CIVICA INSIEME AI GIOVANI LAUREANDI”
Avete capito bene.
Scaglionati in varie fasce orarie, i genitori si devono presentare a scuola, con tessera di riconoscimento e tanta pazienza.
Già le prime e lecite contestazioni sono piovute nel social tra i più usati di sempre: Facebook.
“Uno si deve prendere mezza giornata di permesso per questa cosa assurda.”, commenta un’utente “vittima” delle nuove disposizioni; non ha tutti i torti, anzi.
Sussiste però anche un altro problema, che non è stato preso in considerazione molto: assembramenti davanti le scuole.
Aleggia, quindi un quesito che necessita di una risposta: non è possibile trovare un’altra soluzione per venire incontro ai genitori degli studenti?
Sicuramente, questa nuova disposizione, sarà temporanea, poiché infattibile per molti.
Akanksha De Sutti