
PAVIA – La Giunta ha approvato il sostegno del Comune di Pavia al progetto “LIFE!” che “Cooperativa LiberaMente-Percorsi di donne contro la violenza Onlus” intende presentare, in partenariato con ACLI Pavia e l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna del Ministero di Giustizia (U.E.P.E.), alla Fondazione Prosolidar Onlus per la richiesta di finanziamento.
La proposta di sostegno al progetto “LIFE!”, finalizzata a rafforzare le azioni di contrasto alla violenza di genere, da candidare per il finanziamento di Fondazione Prosolidar Onlus, individua i seguenti obiettivi generali:
LEGGI ANCHE:

“TORTONA RETRÒ” ACCOGLIE “LA MITICA” CICLOSTORICA
TORTONA – Tortona, domenica 26 giugno, ha presentato la sua “macchina del tempo”, e spostando le “lancette della Storia”, ha riportato la…
Leggi tutto
PO IN SECCA; A PONTECURONE ENTRANO IN VIGORE NORME ANTISPRECO
PONTECURONE – Una situazione allarmante, quella fotografata da Coldiretti Piemonte che il 27 giugno, ha reso noto alla stampa: “Il livello del…
Leggi tutto
VIOLENTA RISSA A PONTECURONE AL BAR DELLA STAZIONE; IL CANE DELLA VITTIMA, INTERVIENE PER PROTEGGERE QUEST’ULTIMA
PONTECURONE – “C’era M. con il cane e c’era A. M.. Si sono insultati prima a parole. Gli animi si sono scaldati…
Leggi tutto- potenziare i servizi offerti per garantire interventi multidisciplinari,
- fornire strumenti specifici di tutela (legali e comportamentali) per gestire il legame con il maltrattante durante la realizzazione del percorso di accoglienza, volto a costruire una nuova progettualità concreta;
- garantire gratuità e privacy degli interventi;
Le azioni progettuali si articolano nelle seguenti fasi:
- intercettazione e potenziamento dei percorsi operativi,
- presa in carico delle donne vittime di maltrattamenti e abusi,
- potenziamento legale, potenziamento all’orientamento lavorativo,
- comunicazione, coordinamento e amministrazione;
Le fasi del procedimento prevedono la presentazione della proposta progettuale nel mese di settembre 2021, la pubblicazione della graduatoria a cura di fondazione Prosolidar nel mese di dicembre 2021 e l’avvio delle attività nel mese di gennaio 2022 con uno sviluppo delle azioni per 12 mesi.
“Questo è un progetto importante – dichiara Barbara Longo, assessore al Personale, Formazione e Sviluppo Risorse Umane, Pari Opportunità, Servizi Civici e Cimiteriali – che risulta coerente con l’impegno che il Comune di Pavia svolge, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità, in qualità di capofila della Rete Interistituzionale Antiviolenza di Pavia”.
Ufficio Stampa: Comune di Pavia