PAVIA -Le opere trasmettono sempre emozioni, sia scritte che raffigurate.
Pavia lo sa bene e – da questa consapevolezza – è nata l’iniziativa che è stata presentata stamattina, giovedì 17 giugno, alle 10.30, al Castello Visconteo, presso la biblioteca: manoscritti – rari documenti provenienti dalla Biblioteca Bonetta, dai Musei Civici e dal Collegio Ghislieri – e opere d’arte mostrate con la tecnica del video art, per immergersi e farsi travolgere dalle emozioni trasmesse dall’opera “Divina Commedia” del grande Dante Alighieri.
LEGGI ANCHE:
PAVIA: ATTILIO FONTANA ALL’INAUGURAZIONE DELL’ELISUPERFICIE DEL POLICLINICO SAN MATTEO
PAVIA – Giovedì 10 giugno, è stata inaugurata l’elisuperficie del Policlinico San Matteo di Pavia. Questo importante investimento, va a potenziare il…
Leggi tuttoPAVIA: OBIETTIVO CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PAVIA E IL COMUNE PAVIA – La violenza di genere è ancora molto…
Leggi tutto160 ANNI DALL’UNITÀ: UN GARIBALDINO IN CENTRO PAVIA
L’UNIONE E LA MEMORIA PROTAGONISTI DI “A CAVALLO PER L’ITALIA” PAVIA – Tra le strade di Pavia senti dei rumori singolari, non…
Leggi tuttoL’idea nata dall’artista Rino Stefano Tagliaferro, che ha voluto raffigurare Inferno, Purgatorio e Paradiso attraverso l’animazione digitale delle opere più conosciute ispirate al superealismo, è stata colta con molto entusiasmo dal Comune di Pavia, che assieme a Biblioteca Bonetta, Musei Civici e Collegio Ghislieri, ha dato il via a questo progetto.
Il prossimo appuntamento sarà a settembre con un’altra mostra e un altro grande artista.
Akanksha De Sutti