
Voucher in supporto all’istruzione; dal mese di aprile è prevista l’apertura per l’assegnazione di questi ultimi.
Per poter usufruire del servizio, è oppurtuno richiedere l’Isee sin d’ora e dotarsi di credenziali Spid, queste ultime rilasciate dagli Identity Provider accreditati da Agid. [L’articolo continua]
Quest’anno ci sono delle novità inerenti alla modalità di richiesta della domanda: è necessario accedere al portale PiemonteTU, che a breve verrà implementato con l’apposita sezione dedicata ai servizi “Istruzione”. [L’articolo continua]
LEGGI ANCHE:
TORTONA: INSEGNANTE POSITIVO AL COVID – 19. OGGI, LA DIDATTICA È A DISTANZA
Ieri, la notizia riguardante un caso di positività al COVID-19 in una classe della scuola secondaria di primo grado “Luca Valenziano”. A…
Leggi tuttoTORTONA PARTECIPA A “PIEMONTE CUORE DELL’EUROPA
IL COMUNE, DURANTE L’INCONTRO, HA ESPOSTO CINQUE PROGETTI PER I FONDI DEL “RECOVERY PLAN” TORTONA – Venerdì 5 marzo anche il Comune…
Leggi tuttoPIEMONTE: DIDATTICA A DISTANZA AL 100% PER LE SUPERIORI, CARICO DIMEZZATO NEL TRASPORTO PUBBLICO
In Piemonte, sono previsti, da lunedì 2 al 24 novembre, didattica a distanza al 100% per le scuole superiori e dimezzamento del…
Leggi tuttoVOUCHER
“Il voucher comprende il contributo statale per la fornitura gratuita parziale o totale dei libri di testo (legge n. 448/1998) ed è possibile richiedere solo uno dei due tipi di voucher esistenti: iscrizione e frequenza, da utilizzare presso le scuole paritarie per il pagamento delle spese di iscrizione e frequenza; libri di testo, materiale didattico, dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione.Il voucher per il diritto allo studio non potrà essere convertito in altra tipologia di buono, né utilizzato per acquisti con finalità diverse dal diritto allo studio.Per comunicazioni relative al nuovo bando voucher 2021-2022, utilizzare l’indirizzo e-mail: bandovoucher2022@regione.piemonte.itInfo: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola“
Redazione Pontenews