STAMATTINA LA CERIMONIA DEI 10 OSTAGGI FUCILATI PER RAPPRESAGLIA DAI NAZIFASCISTI
76esimo anniversario dalla triste ricorrenza: dieci ostaggi, renitenti al Nazifascismo, furono fucilati per rappresaglia dai soldati apparteneti a quest’ultimo . [L’articolo continua]
Stamattina, sabato 27 febbraio, il ricordo durante la Cerimonia – tenutasi davanti alla stele in viale della Libertà sul Castello di Tortona ed organizzata dalla locale sezione dell’ANPI – ha visto la presenza del Sindaco Federico Chiodi, il Presidente del Consiglio comunale Giovanni Ferrari Cuniolo, il Presidente dell’ANPI Tortona Marco Balossino. [L’articolo continua]
LEGGI ANCHE:

TORTONA – “PACCHETTANDO” DEVOLVE IL RICAVATO AL MERCATO DELLA SOLIDARIETÀ
Marcia sempre più verso il bene; la solidarietà soprattutto in questo periodo, si è resa protagonista con l’iniziativa “Pacchettando”, raccogliendo 628,50 euro;…
Leggi tutto
TORTONA: RESOCONTO SULL’ATTIVITÀ DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE
Ad un anno dalla nomina dei componenti e dall’inizio dell’operatività dell’Osservatorio Ambientale Comunale di Tortona, si iniziano a tirare le somme; risultati…
Leggi tutto
VHO È TRA I “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”
Il consiglio direttivo del club “I Borghi più belli d’Italia” ha accettato la richiesta presentata dal Comune di Tortona di riconoscere la…
Leggi tuttoLA STORIA:
Il 26 febbraio 1945 a Sarezzano, a seguito di uno scontro tra partigiani e tedeschi, furono uccisi due soldati germanici. Il giorno seguente per rappresaglia, il comando tedesco prelevò dal carcere di Casale, dieci prigionieri – tratti in arresto a Monferrato durante l’inverno – e li fucilò al Castello di Tortona. I corpi delle vittime restarono abbandonati sul terreno.
I NOMI:
Adenzato Oscar, 1915
Angelino Carlo, 1912
Borra Walter, 1924
Chiavon Ezio, 1926
Lunari Antonio, 1924
Lusani Vittorio, 1919
Monelli Mario, 1921
Sogno Giuseppe, 1925
Semenenga Corrado, 1920
Zanello Alfio, 1922
Akanksha De Sutti