Pavia, in occasione del Festival di Natale – organizzato in partenariato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia e dal Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, e partito già da giovedì 3 dicembre -, regalerà domani sera, martedì 15 dicembre, alle ore 21, la dolce melodia del violoncello di Federico Toffano.
Evento gratuito, sarà visibile attraverso il canale YouTube del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri e sulle pagine Facebook del Comune di Pavia (Comune di Pavia, Vivi Pavia e Musei Civici di Pavia).
Il palinsesto musicale prevede:
Francesco Paolo Supriano (1678-1753)
Toccata decima
Domenico Gabrielli (1659-1690)
Ricercare I
Ricercare V
Jean-Louis Duport (1749-1819)
Etude n. 7
Giuseppe Clemente Dall’Abaco (1710-1805)
Capriccio 1
Capriccio 9
Giulio Ruvo (sec.XVII-sec.XVIII)
Romanella Tarantella
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Suite n.3 in do maggiore BWV 1009
INTERVISTA A FEDERICO TOFFANO
Il musicista, Federico Toffano,
Da quando ha iniziato a suonare il violincello?
“Ho iniziato che avevo otto anni, adesso ne ho 31. Vivo in una famiglia di musicisti, quindi diciamo che è stato abbastanza naturale iniziare uno strumento. L’uso del violoncello, è stato molto casuale; semplicemente ero piccolo, sono andato ad un concerto con mio padre, ho visto quello strumento ed ho iniziato a suonarlo. Quindi, ecco, molto casuale.“
Questo evento, per lei, quanto è importante? Perché?
“Intanto, è importante perché è organizzato dal Centro di Musica Antica Ghislieri, che in questo momento è tra i centri di produzione musicale barocca antica più importanti d’Europa, e in quanto anche, promuovono molte residenze artistiche di gruppi emergenti; quindi è un ampio centro.“.
Suonerà come solista all’evento?
“Sì. Solista, in quanto sono veramente solo, e infatti eseguirò una Suite di Bach, per “violoncello solo” e poi altri pezzi: capricci, ricercari, toccate di violoncellisti e compositori italiani che hanno vissuto tra il ‘600 e il ‘700.“.
Ci sono state occasioni in cui ha suonato in un’orchestra?
“Sì. Il mio lavoro è principalmente suonare in orchestre. Mi sono specializzato in musica barocca dal 2011 e sono regolarmente con orchestre di fama internazionale, specializzate in questo repertorio, come Les Musicies du Louvre.“.
Per conoscere di più sul violoncellista Federico Toffano, potete visitare il suo sito “http://www.federicotoffano.com/who-i-am/“
Akanksha De Sutti