Il Comune di Pavia è tra i finalisti del premio “ECOHITECH”; prestigioso riconoscimento attribuito alle amministrazioni pubbliche per innovazione e potenziamento dei servizi al cittadino.
A fare da protagonista, è la tecnologia, tema indiscusso di “ECOHITECH AWARD”; quest’anno, la “XXI edizione, si propone di valorizzare le best practice e i Comuni virtuosi riconoscendo anche il valore di chi ha messo a disposizione tecnologie e competenze specializzate. E di chi, durante questa emergenza, ha saputo innovare e trasformarsi, proponendo soluzioni e servizi a valore aggiunto.”.
Organizzato dal Consorzio Tecno di Key Energy, l’evento internazionale di riferimento per la filiera dell’energia rinnovabile in programma dal 3 al 6 novembre, si basa su cinque categorie:
- Digitalizzazione Premio alle best practice nel processo di digital transformation delle PA
- Efficienza energetica e sostenibilità ambientale
Premio al migliore progetto italiano in materia di efficientamento energetico (monitoraggio dei consumi energetici / risparmio energetico) e sostenibilità ambientale. - Illuminazione intelligente
Premio al migliore progetto italiano di Smart Lighting integrato basato su tecnologia LED e a contenuto innovativo. - Servizi al cittadino
Premio al migliore progetto italiano che pone al centro l’utilizzo innovativo di servizi e tecnologie per il bene dei cittadini, anche in contesti di emergenza come quelli creatisi durante l’epidemia Covid-19. - Progetti internazionali
Premio al migliore progetto internazionale.
GIURIA
- Davide Chiaroni, Co-Fondatore e Vice Direttore Scientifico di Energy & Strategy Group presso il MIP del Politecnico di Milano
- • Laura Bellia, Responsabile Tecnico-Scientifico di AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) Professore presso il Dip. di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli
- Angelo Di Gregorio, Direttore del CRIET (Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del territorio) e collaboratore di TSCAI (The Smart City Association Italy)
- Andrea Flumiani, membro del CdA dei Fondi Italiani per le Infrastrutture
- Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumière & Pell di ENEA
- Giuseppe Gustinetti, consigliere di Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia)
- Dino Marcozzi, Segretario generale di Motus E,associazione italiana sulla mobilità elettrica
- Gildo Tomassetti, Segretario del Chapter Emilia-Romagna di Green Building Council (GBC Italia)
- Antonio Vrenna, Vicepresidente di Federesco (Associazione delle energy service company).
Akanksha De Sutti