07/07/2020
Si tratta del premio ottenuto, in seguito alla partecipazione della città di Tortona, al bando promosso a fine 2016 dal Centro per il Libro e la Lettura, Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, d’intesa con l’Associazione Nazionale deiComuni Italiani (ANCI).
Il riconoscimento – assegnato ai Comuni che promuovono la lettura e la divulgazione dei libri, tramite biblioteche e librerie, ma anche realizzando progetti e iniziative che coinvolgano la cittadinanza e le scuole -, è stato dato per l’impegno che questa città è riuscita a concretizzare, grazie a iniziative, che nonostante le note implicazioni, dovute all’emergenza COVID – 19, sono state realizzate.
Gradualmente il Comune di Tortona è riuscito a far riprendere le attività culturali e didattiche.
Nei primi giorni di giugno, sono ripartiti il prestito “take away” e la consultazione; dalla metà del mese sopracitato, sono attivi il “Giardino dello studio” nel cortile del Museo.
Il Comune di Tortona, ha informato che è stata promossa dalla libreria “Giunti al punto” un’importante iniziativa a sostegno della ripresa; “Regalaci un libro, regalaci un sorriso“.
Il progetto permette di acquistare un libro e donarlo al Comune di Tortona o alla Biblioteca “Tommaso De Ocheda” che provvederanno poi a distribuirli ai Centri estivi e alle famiglie più bisognose di aiuto e vicinanza.
Questa mattina, martedì 7 luglio, durante lo svolgimento del laboratorio di lettura su Sepulveda, ha partecipato anche il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Fabio Morreale, che ha ricordato ai bambini l’importanza del libro come veicolo di conoscenza e strumento per diventare adulti più consapevoli: “Ricordatevi che siete voi il futuro: noi vi mettiamo a disposizione le risorse, ma siete voi a doverle sfruttare appieno!”.
Akanksha De Sutti
